C.A.S.A.
Con Amore Siamo Accoglienza
A Milano ci sono mamme e bambini che provengono da situazioni familiari difficili e da ambienti degradati che hanno segnato e influenzato la loro vita anche a causa della detenzione della madre. C.I.A.O. li ospita nella casa famiglia protetta e in altri appartamenti che diventano spazi veramente vissuti in quanto vi trascorrono molto tempo proprio per la condizione detentiva della donna.
Roberto ha 8 anni. Vive al CIAO insieme alla mamma e al fratellino Francesco.
"Mamma, hai chiamato la polizia?” ricorda Roberto ogni giorno alla sua mamma quando lo accompagna a scuola…lei è in detenzione domiciliare e ogni volta che esce e rientra dalla struttura, deve avvertire la polizia.
Roberto non è sempre stato insieme alla sua mamma…lui stava con una amica di famiglia mentre mamma e Francesco erano in carcere.
Poi loro sono arrivati al CIAO e dopo un mese è arrivato anche Roberto… l'amica di mamma non voleva più prendersene cura e ha deciso di abbandonarlo davanti al portone del CIAO, in maniche corte e uno zainetto vuoto!
- Mamma, sono a casa adesso? - chiese Roberto appena riabbracciò sua mamma!
Un giorno a scuola hanno chiesto a Roberto di disegnare la sua casa e la famiglia. Roberto ha chiesto il nostro aiuto, voleva essere certo di aver compreso bene il compito.
“Ma la mia casa è questa, vero? Perché casa è dove si vive. E le persone con cui vivo siete tutti voi, perché ci siete voi qui con me e la mamma e Francesco. Siete voi la mia Famiglia!”
C.I.A.O. desidera, quindi, garantire sempre a questi bambini e alle loro mamme una casa accogliente e dignitosa, piacevole da vivere e a misura di bambino.
Sostieni il progetto C.A.S.A., ci consentirai di rendere sempre più confortevoli e accoglienti la casa famiglia e gli alloggi che accolgono i bambini con le loro mamme. Grazie anche a te ci saranno nuovi mobili per le camerette e sedie per le cucine, accessori per l’organizzazione della stireria, nuovi colori sui muri per rinnovare le pareti.
10 euro contribuisci a comprare nuove sedie comode, tende colorate e ferri da stiro per avere abiti sempre in ordine.
30 euro partecipi all’acquisto di un nuovo armadio dove poter sistemare gli abiti donati e mobiletti per rendere più ordinati i nostri bagni!
50 euro contribuisci a decorare tutte le pareti con colori e disegni brillanti e luminosi!Nina ha 4 anni quando per la prima volta viene accolta al CIAO. Lei e la sua mamma erano intimorite ma felici: venire a vivere in una casa colorata da condividere insieme a tanti altri bimbi era per Nina una vera gioia! Nina è vulcanica e curiosa: riusciva a strapparti un sorriso anche nelle giornate più faticose...
Un sorriso che, dopo solo una settimana, abbiamo perso tutti, qui al CIAO…Nina e la mamma, in fretta e furia, hanno dovuto rifare i bagagli e sono tornate in carcere… pendeva sulla madre un ordine di carcerazione di cui non nessuno sapeva nulla!
Tra baci, abbracci e lacrime ci siamo fatte una promessa: avremmo riportato Nina a casa!
E così è stato! Dopo un anno, infatti, la mamma di Nina poteva chiedere la detenzione domiciliare e scontare quindi la sua pena fuori dal carcere…
Siamo andate a prenderle direttamente a San Vittore, in piena pandemia da COVID19.
COME DONARE
online con paypal o carta di credito
bonifico bancario: IBAN IT75I0521601633000000000998 (Credito Valtellinese) - causale: donazione C.A.S.A.
conto corrente postale: conto numero 2662595 - causale: donazione C.A.S.A.
Sei un’azienda interessata a sostenere C.A.S.A.?
Contatta Andrea Tollis, andrea.tollis@ciaoonlus.org